HEALTHCARE
94Pages

{{requestButtons}}

Catalog excerpts

HEALTHCARE - 1

Lighting and Bedhead Units

Open the catalog to page 1
HEALTHCARE - 2

AZIENDA / COMPANY HUMAN CENTRIC LIGHTING CASO STUDIO / CASE STUDY TRAVI TESTALETTO OSPEDALIERE BEDHEAD UNITS FOR HOSPITALS 14 NORMATIVE REGULATIONS 15 PRETUBAGGIO PRE-PIPING 18 AUXILIA 28 SANIMED SANITECH SYSTEM

Open the catalog to page 2
HEALTHCARE - 3

TRAVI TESTALETTO PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE BEDHEAD UNITS FOR NURSING HOMES PERSONALIZZAZIONE CUSTOM SALE OPERATORIE E ILLUMINAZIONE GENERALE OPERATING THEATRES AND GENERAL LIGHTING SISTEMA DI CHIAMATA NURSE CALLING SYSTEM SISTEMA CERTIFICATO PER SALE OPERATORIE CERTIFIED SYSTEM FOR OPERATING THEATRES 85 TAURUS: ILLUMINAZIONE PER SALE OPERATORIE TAURUS: LIGHTING FOR OPERATING THEATRES Degenza Patient room ILLUMINAZIONE D’AMBIENTE GENERAL LIGHTING PITTOGRAMMI PICTOGRAMS Terapia intensiva Intensive Care Unit Laboratorio Laboratory

Open the catalog to page 3
HEALTHCARE - 5

ATENA LUX Fondata nel 1994, ATENA LUX è una realtà dinamica e giovane riconosciuta sul territorio nazionale ed estero come produttore di corpi illuminanti e di travi testaletto. Il comparto produttivo, situato a Gruaro (VE), ricopre una superficie di 4933 mq e vanta un parco macchine utensili di ultima generazione. Dalla progettazione alla produzione, uno staff altamente qualificato realizza soluzioni personalizzate di qualità che sono sinonimo di garanzia, comfort e sicurezza. Grazie agli sforzi profusi nell’ambito della ricerca, negli ultimi anni l’azienda è cresciuta notevolmente nel...

Open the catalog to page 5
HEALTHCARE - 6

PROCESSO PRODUTTIVO MADE IN ITALY Il continuo dialogo con il cliente ha permesso all’azienda di trasformarsi e plasmare le proprie creazioni secondo le necessità specifiche del committente. Ciò che contraddistingue e crea valore aggiunto ai prodotti ATENA LUX è la capacità dell’azienda di ascoltare le esigenze specifiche e di produrre prodotti personalizzati. Consulenza, sviluppo progettuale e calcolo illuminotecnico sono servizi che l’azienda mette a disposizione e che generano un rapporto di fiducia e continuità con i clienti. Nel corso degli anni il comparto produttivo si è trasformato...

Open the catalog to page 6
HEALTHCARE - 7

I PRINCIPI DI QUALITÀ DELL’AZIENDA RESPONSABILITÀ SOCIALE Il sistema produttivo segue un iter qualitativo per la certificazione dei dispositivi elettromedicali. I prodotti, la cui garanzia è estendibile fino a 5 anni, sono soggetti a collaudo finale prima dell’immissione sul mercato attraverso specifici test di prova in linea con i requisiti della normativa vigente. La scrupolosa analisi sulla scelta delle materie prime e la concreta e leale collaborazione con i propri fornitori rimangono il punto di partenza per lo sviluppo di prodotti affidabili e sicuri. L’adozione di una strategia di...

Open the catalog to page 7
HEALTHCARE - 8

HUMAN CENTRIC LIGHTING “la luce è uno strumento potente non farmacologico che può aiutare le persone in diversi modi a stare meglio” LRC Lighting Research Center “light is a powerful non-pharmacological instrument that can help people in different ways to feel better” LRC Lighting Research Center Quando la luce può rendere più confortevole l’ambiente ospedaliero Il principio della HCL (Human Centric Light) è molto apprezzato negli ospedali e nelle case di cura nell’ultimo periodo. In questi luoghi l’accesso alla luce naturale è molto limitata, perciò è necessaria una luce artificiale che...

Open the catalog to page 8
HEALTHCARE - 9

SISTEMA HCL PER SALE DI DEGENZA SISTEMA HCL PER TERAPIA INTENSIVA Passando la maggior parte della giornata in luoghi interni, a causa di malattie o problemi di mobilità, i pazienti vanno incontro a un’alterazione del ritmo sonno-veglia, in particolare i pazienti che soffrono di demenza e altre malattie cognitive sono vulnerabili alla mancanza di luce naturale. Nelle sale di degenza si cerca di riprodurre fedelmente il ciclo della luce naturale, replicando lo stesso colore e intensità della luce durante l’alba, il pomeriggio e il tramonto. Gli effetti nei pazienti e nello staff medico sono...

Open the catalog to page 9
HEALTHCARE - 10

CASO STUDIO: ILLUMINAZIONE AMBIENTALE DELLA CAMERA DI DEGENZA Nell’illuminazione di un locale di degenza bisogna considerare che il paziente ricoverato si trova, di norma, in condizioni psicofisiche tali da richiedere un’illuminazione ambientale che non infastidisca, prevalentemente di tipo diffusa, di bassa intensità e che non generi abbagliamenti diretti. Per fare in modo che il paziente venga visitato e medicato nelle migliori condizioni ambientali a disposizione, è necessario avere un’illuminazione diretta, localizzata su tutta la superficie del letto così da garantire livelli di...

Open the catalog to page 10
HEALTHCARE - 11

AMBIENTE “TIPO” / SAMPLE ROOM CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS INDICE DI RIFLESSIONE REFLECTION INDEX Dimensioni Dimensions Altezza locale Room height Superficie Surface Pavimento Floor Pareti Wall Soffitto Ceiling Arredi (chiari) Furniture (light colours) TRAVE TESTALETTO SENSE / SENSE BEDHEAD UNIT CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL SPECIFICATIONS Dimensioni / Dimensions Altezza installazione Installation height Luce indiretta Indirect light Luce lettura Reading light Luce visita Examination light Luce notturna Night light

Open the catalog to page 11
HEALTHCARE - 12

ILLUMINAZIONE GENERALE Secondo le normative EN 12464-1 e DIN 5035 la quantità di luce sufficiente per permettere lo svolgimento delle attività di routine, sia da parte del personale medico ed ausiliario sia da parte del degente, è di 100 lux calcolata al livello del pavimento. Parametri normativa Regulation parameters GENERAL LIGHTING According to EN 12464-1 and DIN 5035 regulations, the necessary quantity of light to carry out normal activities (for patients and medical staff) is 100 lux calculated on the floor level. angoli gamma LUCE LETTURA Le normative EN 12464-1 e DIN 5035...

Open the catalog to page 12
HEALTHCARE - 15

TRAVI TESTALETTO OSPEDALIERE BEDHEAD UNITS FOR HOSPITALS

Open the catalog to page 15
HEALTHCARE - 16

NORMATIVE CERTIFICAZIONI E GARANZIE I prodotti elettromedicali ATENA LUX sono conformi a tutte le normative obbligatorie in ambito ospedaliero e possiedono la marcatura CE, indispensabile ed obbligatoriamente applicata su tutti i dispositivi elettromedicali. Secondo quanto definito dalla direttiva europea 93/42/CEE e successive modifiche, le travi testaletto ATENA LUX sono dei dispositivi medici e sono destinate all’installazione in camere di degenza, sale di preparazione alle operazioni e postoperatorie, sale di fisioterapia, sale parto, ambulatori, laboratori. Con le norme tecniche UNI EN...

Open the catalog to page 16

All ATENA LUX catalogs and technical brochures

  1. HEALTH CARE

    53 Pages

  2. AIRWALL

    13 Pages

  3. TAURUS

    12 Pages

  4. Armonia

    3 Pages

  5. SENSE

    2 Pages

  6. AUXILIA

    3 Pages

  7. TRIAL

    3 Pages

Archived catalogs

  1. PLAY/N

    2 Pages

  2. PLAY

    4 Pages